Seleziona Pagina

Come si apre il retro di un orologio da tasca?

188352036613ef548a5da b
Aprire⁢ il retro di un orologio da tasca può essere un compito delicato, essenziale per identificare il movimento dell'orologio, che spesso riporta informazioni cruciali sull'orologio. Tuttavia, il metodo‌ per accedere al movimento⁤varia tra i diversi orologi e una ‍manipolazione‍inadeguata può causare danni. Alcuni ⁤orologi da tasca presentano​ una​ cover posteriore che si apre semplicemente facendo leva, a volte ⁤rivelando un'ulteriore copertura ⁢"polvere"⁣ che deve essere rimossa.‌ Queste coperture ⁣spesso hanno una cerniera ⁣o una piccola rientranza che indica ⁢dove per inserire una miniatura o⁤ una ⁤lama di coltello smussata. Fare attenzione è fondamentale per evitare di graffiare la custodia o di ferirsi, soprattutto se si utilizzano strumenti affilati. In altri casi, la cover posteriore potrebbe svitarsi, richiedendo un approccio diverso per garantire che l'orologio rimanga intatto e non danneggiato. Comprendere il ⁢metodo corretto per il tuo specifico orologio da tasca è fondamentale per mantenerne l'integrità e⁢la funzionalità.

La maggior parte delle informazioni cruciali per identificare un particolare orologio da tasca sono incise sul movimento dell'orologio. Tuttavia, orologi diversi ti consentono di vedere il movimento in modi diversi e se non ti rendi conto di come si apre l'orologio puoi danneggiarlo.

Fai leva : su molti orologi la cover posteriore si apre semplicemente. A volte c'è anche una copertura interna "antipolvere" che deve essere aperta per esporre il movimento. Spesso sarai in grado di vedere una cerniera sul retro, che indica che la copertura si apre in questo modo, ma occasionalmente la copertura si staccherà. Di solito puoi staccare il coperchio con l'unghia o con la lama di un coltello smussato, ma se hai difficoltà assicurati che il coperchio si stacchi davvero prima di rompere qualcosa! Inoltre, se decidi di utilizzare qualcosa di affilato come una lama di rasoio o un coltellino svizzero, fai molta attenzione a non tagliarti il ​​pollice nel processo. Inoltre, è necessario fare attenzione a non graffiare la custodia. Se la copertura deve essere staccata, spesso sarà presente una piccola rientranza o "labbro" in cui è possibile inserire la lama o l'unghia e, se non riesci a trovare alcun segno di un labbro, potrebbe non trattarsi di una leva. copertina. . .

Vattene – Sorpresa! Alcune coperture posteriori si svitano semplicemente, un fatto che ho imparato dopo aver tentato senza successo di staccare la copertura posteriore di uno dei miei primi orologi. Se non riesci a sollevare il coperchio, prova a svitarlo in senso antiorario. Fai solo attenzione a non afferrare la parte anteriore dell'orologio così forte da finire per rompere il cristallo nel processo. In caso di dubbi sul fatto che una copertura sia staccata o svitata, è sempre più sicuro provare prima a svitarla. È meno probabile che danneggi un coperchio svitabile tentando di svitarlo piuttosto che danneggiarlo tentando di staccarlo.

Swing Out : alcuni orologi in realtà non hanno una cover posteriore, oppure la cover posteriore espone solo il parapolvere interno e non il movimento. Di solito si tratta di custodie oscillanti che si aprono dalla parte anteriore. Per aprire una custodia oscillante, devi prima aprire la lunetta anteriore [di solito è incernierata e si stacca oppure deve essere svitata]. Se si tratta di un orologio a carica manuale, probabilmente dovrai tirare con attenzione l'asta di carica finché non senti un leggero clic. Il movimento dovrebbe quindi uscire dal basso, pur rimanendo attaccato alla cassa tramite una cerniera nella parte superiore. Bisogna fare attenzione a non tirare troppo forte, perché in realtà non vuoi farlo

Guida agli orologi da tasca: estrai il gambo dalla cassa. E se lo stelo non si estrae con una leggera pressione, assicurati che l'orologio non sia davvero in una cassa staccata o svitata prima di tirare con più forza.

Se si tratta di un orologio a carica chiave, invece di tirare l'asta probabilmente dovrai premere un piccolo fermo alla base del quadrante vicino al 6. Questa può essere una procedura un po' delicata e se hai qualche dubbio riguardo che si tratti davvero di un caso eccezionale o meno, la soluzione migliore è sottoporlo a qualcuno un po' più esperto.

4.3/5 - (13 voti)

Consigliato per te…

Catene e accessori per orologi da tasca: come completare il look dell'orologio da tasca

Nel mondo della moda maschile, ci sono alcuni accessori che non passano mai di moda. Uno di questi intramontabili è l'orologio da tasca. Con il suo design classico e la sua funzionalità, l'orologio da tasca è un capo essenziale nel guardaroba maschile da secoli. Tuttavia, non è...

La scienza dietro i movimenti di orologio tascabile meccanico

Gli orologi tascabili meccanici sono stati un simbolo di eleganza e raffinatezza per secoli. Questi intricati orologi hanno affascinato il cuore degli appassionati di orologi e dei collezionisti con i loro movimenti precisi e design senza tempo. Mentre molti possono apprezzare il ...

Orologi tascabili militari: la loro storia e il loro design

Gli orologi da tasca militare hanno una ricca storia risalente al XVI secolo, quando furono usati per la prima volta come strumenti essenziali per il personale militare. Questi orologi si sono evoluti nel corso dei secoli, con ogni era che ha lasciato il suo segno unico sul loro design e funzionalità ....

Orologi tascabili americani vs europei: uno studio comparativo

Gli orologi tascabili sono stati una scelta popolare per il cronometraggio dal XVI secolo e hanno svolto un ruolo importante nella storia dell'orologeria. Si sono evoluti nel corso degli anni, con diversi design e caratteristiche introdotti da diversi paesi. Americano e ...

Orologi tascabili della ferrovia: storia e caratteristiche

Gli orologi tascabili della ferrovia sono stati a lungo un simbolo di precisione e affidabilità nel mondo degli orologi. Questi orologi progettati e realizzati in modo complesso erano uno strumento necessario per i lavoratori delle ferrovie tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, garantendo il sicuro e tempestivo ...

Ripristino di orologi antichi: tecniche e suggerimenti

Gli orologi antichi tengono un posto speciale nel mondo del cronometraggio, con i loro intricati disegni e una ricca storia. Questi orologi sono stati tramandati attraverso le generazioni e il loro valore aumenta solo con il tempo. Tuttavia, come con qualsiasi oggetto prezioso e delicato, ...

La storia dell'industria dell'orologeria britannica

L'industria dell'orologeria britannica ha una storia lunga e illustre risalente al XVI secolo. L'esperienza del paese nel cronometraggio e nell'ingegneria di precisione ha svolto un ruolo significativo nel modellare il panorama di orologeria globale. Fin dai primi giorni di ...

La storia dell'industria dell'orologeria svizzera

L'industria dell'orologeria svizzera è rinomata in tutto il mondo per la sua precisione, artigianato e design lussuosi. Come simbolo di eccellenza e qualità, gli orologi svizzeri sono stati molto ricercati per secoli, rendendo la Svizzera il paese leader nella produzione di ...

Come faccio a sapere se il mio vecchio o vintage orologio è prezioso?

Determinare il valore di un vecchio orologio antico o vintage può essere un viaggio affascinante, mescolando le complessità dell'orologia con il fascino della storia e dell'artigianato. Sia ereditati o acquisiti, questi orologi spesso contengono non solo valore sentimentale ma anche ...

Come puoi capire se un orologio da tasca è oro, oro o ottone?

Determinare la composizione di un orologio tascabile, che sia realizzato in oro massiccio, placcato in oro o ottone-richiede un occhio attento e una comprensione di base della metallurgia, poiché ogni materiale presenta caratteristiche distinte e implicazioni di valore. Orologi tascabili, una volta un simbolo ...

Come faccio a sapere se il mio orologio da tasca è prezioso?

Determinare il valore di un orologio tascabile può essere uno sforzo intrigante ma complesso, in quanto comprende una miscela di significato storico, artigianato, prestigio del marchio e attuali tendenze del mercato. Gli orologi tascabili, spesso amati come cimeli di famiglia, possono contenere entrambi ...
Watch Museum: scopri il mondo degli orologi da tasca antichi e vintage
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.