Seleziona Pagina

CHATELAINE E ACCESSORI IN ACCIAIO TAGLATO – 1760

1760 circa
Dimensioni 40 x 126 mm

Esaurito

£539.00

Esaurito

Entra nell'eleganza della metà del XVIII secolo con⁢ questa squisita castellana in acciaio tagliato e i suoi straordinari accessori, risalenti⁢ al ⁢1760 circa. Questo splendido pezzo presenta un ritratto ovale in smalto incastonato all'interno di una fibbia in acciaio traforato, ornata con perni in acciaio tagliati meticolosamente sfaccettati. La fibbia supporta sei catene ‌tagliate in acciaio, di cui le due centrali⁣ progettate appositamente per ‍un orologio, mentre le rimanenti⁢ catene ⁤sono destinate a vari accessori. Tra gli accessori allegati ci sono un gufo in filigrana dorata,‌ un sigillo dorato incastonato in pietra con inciso il nome "Mary" e un coltello a penna di fattura unica che ricorda‌ una scarpa ricoperta di corno sottoverniciata. La castellana è dotata anche di chiusure in acciaio con taglio a molla con collari di bloccaggio filettati, anche se una serratura è purtroppo danneggiata. Misurando 40 x ⁤126 mm, questo ‌magnifico‌ manufatto è una testimonianza della‍⁤ maestria superiore del ‌epoca e sarebbe un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione di gioielli antichi.

Si tratta di una splendida chatelaine in acciaio tagliato della metà del XVIII secolo, con un ritratto ovale in smalto. La fibbia in acciaio traforato è decorata con perni in acciaio tagliato sfaccettato e sostiene sei catene in acciaio tagliato. Le due catene centrali sono destinate all'orologio, mentre le altre sono per gli accessori. La castellana viene fornita con tre accessori allegati: un gufo in filigrana dorata, un sigillo dorato incastonato in pietra con inciso il nome "Mary" e un coltello a penna unico che prende la forma di una scarpa ricoperta di corno sottoverniciata. La castellana è dotata anche di chiusure in acciaio con taglio a molla con collari di bloccaggio filettati, anche se purtroppo uno è danneggiato.

Questo magnifico pezzo risale al 1760 circa e misura 40 x 126 mm. È una vera testimonianza dell'artigianato della metà del XVIII secolo e costituirebbe un'ottima aggiunta a qualsiasi collezione di gioielli antichi.

1760 circa
Dimensioni 40 x 126 mm

Come identificare e datare gli orologi da tasca antichi

Gli orologi da tasca antichi occupano un posto speciale nel mondo dell'orologeria, con i loro design intricati, il significato storico e il fascino senza tempo. Questi orologi un tempo erano accessori essenziali sia per gli uomini che per le donne, fungendo da status symbol e strumento pratico...

Guida alla conservazione degli orologi da tasca antichi: cosa fare e cosa non fare

Gli orologi da tasca antichi non sono solo segnatempo funzionali, ma anche manufatti culturali che hanno una ricca storia. Possono essere oggetti da collezione preziosi e preservarli è essenziale per mantenerne il valore. In questa guida discuteremo delle cose da fare e da non fare quando si archivia...

Collezionare orologi da tasca antichi e orologi da polso vintage

Se sei un appassionato di orologi, forse ti starai chiedendo se iniziare a collezionare orologi da tasca antichi o orologi da polso vintage. Sebbene entrambi i tipi di orologi abbiano il loro fascino e valore unici, ci sono diversi motivi per cui dovresti prendere in considerazione la possibilità di collezionare oggetti antichi...
Venduto!
Watch Museum: scopri il mondo degli orologi da tasca antichi e vintage
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.