Seleziona Pagina

Orologi da tasca antichi: argento “vero” contro falso

collana con cassa per orologio da tasca vintage in argento sterling con fiori incisi a mano con ingranaggi pendenti a cuore e medaglione in tanzanite 258356988 2
Gli orologi da tasca antichi, in particolare quelli realizzati in “vero” argento, hanno un fascino senza tempo che affascina sia i collezionisti che gli appassionati di orologeria. Questi squisiti orologi, spesso dal design complesso e meticolosamente progettati, servono come resti tangibili di un'epoca passata, fondendo arte e funzionalità. Il termine "vero" argento si riferisce tipicamente all'argento sterling, una lega composta per il 92,5% da argento puro e per il 7,5% da altri metalli, solitamente rame, che conferisce durabilità pur mantenendo il fascino brillante del metallo prezioso. Mentre ci addentriamo nell'affascinante mondo degli ⁢orologi da tasca antichi, diventa evidente che questi oggetti non sono semplicemente strumenti per misurare il tempo ma anche manufatti storici che riflettono i progressi tecnologici, le preferenze estetiche‌ e i valori ⁤culturali dei rispettivi periodi. Dalle⁢ delicate‍ incisioni sulle custodie alla precisione dei ‌movimenti interni, ogni orologio da tasca racconta una storia unica, offrendo uno‍ sguardo all'artigianato e all'innovazione del ⁤passato.‍ Questo ⁣articolo esplora il⁤ significato dell'⁢argento⁢ nella realizzazione di questi orologi, l'evoluzione del loro design e funzionalità e il fascino duraturo che li rende oggetti da collezione molto ricercati oggi.

Sebbene l'argento non sia prezioso quanto l'oro, è comunque bello sapere se il tuo orologio ha una cassa argentata o solo una cassa color argento. Le casse degli orologi prodotte in Europa erano spesso marchiate con marchi di garanzia per garantire che fossero d'argento, ma questo non era il caso [nessun gioco di parole] negli Stati Uniti. E a peggiorare le cose, non solo c'erano diversi tipi di argento, ma alcune aziende in realtà inventarono nomi fuorvianti per le loro custodie non in argento. Ancora una volta, l'unico modo per essere assolutamente sicuri è portare il tuo orologio da un gioielliere competente e rispettabile e farlo testare, ma molte casse di orologi sono contrassegnate in modo tale che di solito puoi capirlo se sai cosa cercare. Ecco alcuni suggerimenti:

Se sulla cassa è presente un numero decimale, ad esempio "0,800", "0,925" o "0,935", probabilmente è d'argento. Questi numeri rappresentano la purezza dell'argento, dove "1" indica l'argento puro.

Se la cassa è contrassegnata con "Sterling", ciò indica che si tratta di argento di alto grado [puro almeno 0,925].

"Argento fine" si riferisce solitamente all'argento puro 0,995.

Se la cassa è contrassegnata con "Coin Silver", è ancora vero argento, ma di qualità inferiore rispetto alla sterlina. In Europa, "moneta d'argento" di solito significava 0,800 puro, mentre negli Stati Uniti generalmente significava 0,900 puro.

I seguenti sono nomi commerciali per le leghe color argento che in realtà non contengono argento: "Silveroid", "Silverine", "Silveride", "Nickel Silver" e "Oresilver" [questi ultimi due sono particolarmente subdoli, poiché sembrano sono una lega d'argento di qualche tipo o semplicemente argento di bassa qualità]. Inoltre, fai attenzione alle custodie contrassegnate con "Alaskan Silver", "German Silver", ecc.

4.3/5 - (16 voti)

Consigliato per te…

Catene e accessori per orologi da tasca: come completare il look dell'orologio da tasca

Nel mondo della moda maschile, ci sono alcuni accessori che non passano mai di moda. Uno di questi intramontabili è l'orologio da tasca. Con il suo design classico e la sua funzionalità, l'orologio da tasca è un capo essenziale nel guardaroba maschile da secoli. Tuttavia, non è...

La scienza dietro i movimenti di orologio tascabile meccanico

Gli orologi tascabili meccanici sono stati un simbolo di eleganza e raffinatezza per secoli. Questi intricati orologi hanno affascinato il cuore degli appassionati di orologi e dei collezionisti con i loro movimenti precisi e design senza tempo. Mentre molti possono apprezzare il ...

Orologi tascabili militari: la loro storia e il loro design

Gli orologi da tasca militare hanno una ricca storia risalente al XVI secolo, quando furono usati per la prima volta come strumenti essenziali per il personale militare. Questi orologi si sono evoluti nel corso dei secoli, con ogni era che ha lasciato il suo segno unico sul loro design e funzionalità ....

Orologi tascabili americani vs europei: uno studio comparativo

Gli orologi tascabili sono stati una scelta popolare per il cronometraggio dal XVI secolo e hanno svolto un ruolo importante nella storia dell'orologeria. Si sono evoluti nel corso degli anni, con diversi design e caratteristiche introdotti da diversi paesi. Americano e ...

Orologi tascabili della ferrovia: storia e caratteristiche

Gli orologi tascabili della ferrovia sono stati a lungo un simbolo di precisione e affidabilità nel mondo degli orologi. Questi orologi progettati e realizzati in modo complesso erano uno strumento necessario per i lavoratori delle ferrovie tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, garantendo il sicuro e tempestivo ...

Ripristino di orologi antichi: tecniche e suggerimenti

Gli orologi antichi tengono un posto speciale nel mondo del cronometraggio, con i loro intricati disegni e una ricca storia. Questi orologi sono stati tramandati attraverso le generazioni e il loro valore aumenta solo con il tempo. Tuttavia, come con qualsiasi oggetto prezioso e delicato, ...

La storia dell'industria dell'orologeria britannica

L'industria dell'orologeria britannica ha una storia lunga e illustre risalente al XVI secolo. L'esperienza del paese nel cronometraggio e nell'ingegneria di precisione ha svolto un ruolo significativo nel modellare il panorama di orologeria globale. Fin dai primi giorni di ...

La storia dell'industria dell'orologeria svizzera

L'industria dell'orologeria svizzera è rinomata in tutto il mondo per la sua precisione, artigianato e design lussuosi. Come simbolo di eccellenza e qualità, gli orologi svizzeri sono stati molto ricercati per secoli, rendendo la Svizzera il paese leader nella produzione di ...

Come faccio a sapere se il mio vecchio o vintage orologio è prezioso?

Determinare il valore di un vecchio orologio antico o vintage può essere un viaggio affascinante, mescolando le complessità dell'orologia con il fascino della storia e dell'artigianato. Sia ereditati o acquisiti, questi orologi spesso contengono non solo valore sentimentale ma anche ...

Come puoi capire se un orologio da tasca è oro, oro o ottone?

Determinare la composizione di un orologio tascabile, che sia realizzato in oro massiccio, placcato in oro o ottone-richiede un occhio attento e una comprensione di base della metallurgia, poiché ogni materiale presenta caratteristiche distinte e implicazioni di valore. Orologi tascabili, una volta un simbolo ...

Come faccio a sapere se il mio orologio da tasca è prezioso?

Determinare il valore di un orologio tascabile può essere uno sforzo intrigante ma complesso, in quanto comprende una miscela di significato storico, artigianato, prestigio del marchio e attuali tendenze del mercato. Gli orologi tascabili, spesso amati come cimeli di famiglia, possono contenere entrambi ...
Watch Museum: scopri il mondo degli orologi da tasca antichi e vintage
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.